Congratulazioni al nostro architetto Antonio Ippolito che, assieme ai colleghi architetti Ina Macaione, Maria Italia Insetti, Laura Pavia, Pietro Laureano, Alberto Ulisse, Marino La Torre, Alessandro Primavera, Simonetta Fascetti, Marco Demetrio, Sara D’Ottavi, Tommaso Sciullo è stato proclamato primo classificato con 94 punti su 100 per l’Area 10 – Tricarico (MT), migliore valutazione su 16 partecipanti per il concorso nazionale “PERIFERIE 2017”, indetto dal MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e dal CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti Paesaggisti Pianificatori Conservatori).
Il progetto “Orti Saraceni” fa parte di un processo/progetto di riqualificazione di Tricarico molto più ampio ed ha come obiettivo la salvaguardia della biodiversità, la protezione del territorio e del paesaggio, la partecipazione e realizzazione di un nuovo modo di concepire la città attraverso l’integrazione tra architettura e paesaggio nel rapporto CITTA’-NATURA.
Il gruppo progettista nasce da una collaborazione tra architetti professionisti, docenti e dottori di ricerca che variano tra Matera, Massafra, Pescara e Chieti. Tra questi, legati alla scuola CITTA’-NATURA del NATURE_CITY LAB dell’Università degli Studi della Basilicata, nata dal prof. arch. Armando Sichenze, emergono: Ina Macaione (Docente dell’Unibas), Maria Italia Insetti (arch. e dottore di ricerca), Laura Pavia (arch. e dottore di ricerca), Antonio Ippolito (arch. e dottore di ricerca).
https://concorsiawn.it/periferie2017/home